
Il Messaggero – Poste Italiane Indennità
- 14 Giugno 2019
- Studio Legale Gallone & Urso
- Nessun commento
Scarica il file – Il Messaggero – Poste Italiane

La Gazzetta del Mezzogiorno – Sentenza Telecom
- 14 Giugno 2019
- Studio Legale Gallone & Urso
- Nessun commento
Scarica il file – La Gazzetta del Mezzogiorno – Sentenza Telecom

Il Messaggero – Concorso Vigili Urbani Roma
- 14 Giugno 2019
- Studio Legale Gallone & Urso
- Nessun commento
Scarica il file – Il Messaggero – Concorso Vigili Urbani Roma

Prova orale nei concorsi pubblici. Sorteggio delle domande e svolgimento della prova orale in un’aula aperta al pubblico.
- 13 Marzo 2019
- Studio Legale Gallone & Urso
- 4 Commenti
In questo periodo si stanno svolgendo le prove selettive di diverse procedure concorsuali, tra cui quelle per la selezione di docenti nella scuola pubblica e quelle per dirigenti medici ed infermieri. In diverse occasioni le commissioni esaminatrici hanno proceduto allo…

Previdenza. Nessun obbligo di rivedibilità per le patologie previste dall’art. 6 della Legge 80/2006
- 13 Marzo 2019
- Studio Legale Gallone & Urso
- Nessun commento
Capita spesso che l’Inps in sede di accertamento della condizione di invalidità, soprattutto con riferimento ai minori sordi che percepiscono l’indennità di comunicazione, ometta di riconoscere la condizione di “non rivedibilità“. In tal caso, il minore sarà costretto a sottoporsi…

Licenziamento per abuso dei “permessi” o “congedi”
- 13 Marzo 2019
- Studio Legale Gallone & Urso
- 1 Commento
La Legge n.104/1992 consente di godere di tre giorni di permesso mensili per prestare assistenza al soggetto portatore di handicap “grave” ai sensi dell’art. 3 comma 3. Inoltre, sempre per l’assistenza di tali soggetti in condizione di handicap grave, la…

Può l’amministrazione non assumere il vincitore di un concorso pubblico?
- 13 Marzo 2019
- Studio Legale Gallone & Urso
- 2 Commenti
Esistono diversi casi nei quali, purtroppo, all’esito del concorso pubblico l’amministrazione si rifiuta di stipulare il contratto di lavoro con il vincitore del concorso. Questa decisione solitamente viene motivata con il cd. blocco del turnover, oppure con la non necessità…