fbpx
0668806275 | 347 0704016 | 3395735545
info@studiolegalegalloneurso.it

Blog

Gli ultimi aggiornamenti sul diritto e sulla Professione

Trasferimento temporaneo per Vigili del Fuoco, Forze Armate e Forze dell’Ordine con figli inferiori a 3 anni

Trasferimento temporaneo per Vigili del Fuoco, Forze Armate e Forze dell’Ordine con figli inferiori a 3 anni

  • 4 Giugno 2020
  • Studio Legale Gallone & Urso
  • 1 Commento

Gli appartenenti alle Forze dell’Ordine, Vigili dei Fuoco e Forze Armate hanno diritto al trasferimento temporaneo nel comando più vicino dove risiede il figlio con età inferiore a 3 anni.

Nuova vittoria presso il Tar Firenze con riferimento al rifiuto di concedere il trasferimento temporaneo, ex art. 42 bis d.lgs. n. 151/2001, ad un dipendente del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, presso il Comando di residenza del nucleo familiare dove risiede il nascituro.

La norma recita: “Il genitore con figli minori fino a tre anni di età dipendente di amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, può essere assegnato, a richiesta, anche in modo frazionato e per un periodo complessivamente non superiore a tre anni, ad una sede di servizio ubicata nella stessa provincia o regione nella quale l’altro genitore esercita la propria attività lavorativa, subordinatamente alla sussistenza di un posto vacante e disponibile di corrispondente posizione retributiva e previo assenso delle amministrazioni di provenienza e destinazione”.

La norma tutela valori inerenti la famiglia e, in particolare, la cura dei figli minori in tenerissima età con entrambi i genitori impegnati in attività lavorativa, assicurati dagli art. 29, 30, 31 e 37 della Costituzione. Non si tratta di garantire un beneficio al lavoratore, poiché la norma è stata introdotta nell’esclusivo interesse del minore, al fine di favorire il ricongiungimento di entrambi i genitori ai figli ancora in tenerissima età assicurando la loro contemporanea presenza accanto ad essi nella fase iniziale della loro vita.

È noto, tuttavia, che al personale delle forze dell’ordine, ai militari e ai dipendenti del Corpo Nazionale dei Vigili, le amministrazioni di appartenenza neghino l’applicazione di tale norma respingendo le relative istanze. Così facendo impediscono al dipendente il trasferimento temporaneo presso la sede più vicina al luogo dove risiedono i figli appena nati, sino al compimento dei tre anni di età.

Nonostante la giurisprudenza amministrativa inizialmente avallasse tale interpretazione restrittiva, oggi l’orientamento è cambiato, come testimoniano i risultati già ottenuto dal nostro studio legale in controversie simili.

Per avere un parere sulla effettiva possibilità di beneficiare di tale trasferimento temporaneo, ed eventualmente impugnare l’illegittimo diniego da parte della propria amministrazione, contattateci presso il nostro studio legale.

Avv. Fernando Gallone, Avv Iole Urso

Per informazioni non esitate a contattarci nella sezione contatti o chiamarci ai numeri:  0668806275 | 347 0704016 | 3395735545

1 Commento

  1. Giacomo
    8 Giugno 2020

    Salve io faccio parte dei vigili del fuoco, a me è successo una cosa un po’ strana, mi hanno dato questo articolo un po di tempo fa dopo un po di mesi ho cambiato settore sempre all’interno dei vvf cioè specialista nautico è subito mi è arrivata la revoca dell’articolo spiegandomi che dovevo rifare la domanda, lo rifatta ancora aspetto risposta dopo più di 2 anni. Adesso l’amministrazione se ne uscita dicendo che si è rivolta all’avvocatura dello stato per capire se veramente hai vvf spetta questo articolo, una cosa assurda voi cosa ne pensate?

Lascia un commento