fbpx
0668806275 | 347 0704016 | 3395735545
info@studiolegalegalloneurso.it

Ricorso per il riconoscimento dell’anzianità dei docenti della scuola pubblica

Ricorso per il riconoscimento dell’anzianità retributiva e contributiva dei docenti di ruolo della scuola pubblica, precedentemente occupati con contratti a termine (precari)

 

Lo Studio Legale Gallone & Urso si occupa dei ricorsi – individuali o collettivi – dei docenti della scuola pubblica che dopo essere entrati in ruolo con contratto a tempo indeterminato, non si vedono riconosciuta dall’amministrazione l’anzianità di servizio relativa a tutti gli anni di precariato, bensì soltanto una minima parte relativa agli ultimi quattro anni.

Secondo l’orientamento prevalente in giurisprudenza, ciò non sarebbe corretto, poiché, in caso di reiterazione di contratti a tempo determinato nella scuola statale, a prescindere dalla stessa legittimità o meno della reiterazione, il docente che ha lavorato con contratti a termine ha sempre diritto alla medesima progressione stipendiale prevista dalla contrattazione collettiva per il personale di ruolo. Da ciò, deriva il diritto dei docenti che presentano ricorso al tribunale del lavoro, al riconoscimento ai fini giuridici ed economici dell’anzianità maturata in tutti i servizi non di ruolo prestati con la medesima progressione professionale riconosciuta dal CCNL Comparto scuola al personale docente assunto a tempo indeterminato.

Il fondamento di ciò, va rinvenuto nella clausola 4 comma 1 dell’Accordo quadro CES-UNICE-CEEP sul lavoro a tempo determinato, recepito dalla Direttiva 1999/70/CE, la quale sancisce il principio della parità di trattamento tra lavoratori a tempo determinato e lavoratori a tempo indeterminato, sotto il profilo delle condizioni d’impiego. Sulla base di questo principio, pertanto, tutti i docenti entrati di ruolo, potranno avere il riconoscimento ai fini giuridici ed economici di tutta l’anzianità maturata nei pregressi periodi in cui hanno lavorato con contratti “precari”, ottenendo così la ricostruzione della carriera lavorativa equiparata a quella dei colleghi entrati di ruolo sin dal principio.

Per informazioni contattare lo Studio Legale Gallone&Urso allo 06/688.06.275 oppure compilando in form presente in questa pagina.

Nome

Cognome

Email

Tel.

Messaggio

Privacy Policy
Selezionando questa casella dichiari di aver preso visione della Privacy Policy ed acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per le finalità ivi indicate*