Ricorso contro limiti di età o requisiti fisici nei concorsi pubblici
NEWS: IL CONSIGLIO DI STATO CON DECRETO URGENTE HA AMMESSO I NOSTRI RICORRENTI A SOSTENERE LA PROVA PRESELETTIVA SULLA BASE DEL FATTO CHE LA COMPATIBILITA’ CON LA DIRETTIVA COMUNITARIA CHE VIETA QUALSIASI DISCRIMINAZIONE FONDATA SULL’ETA’ DEI LIMITI DI ETA’ PREVISTI NEI NOSTRI CONCORSI PUBBLICI, NECESSITA DI ESSERE RIVALUTATA IN MANIERA PIU’ APPROFONDITA DAL TAR LAZIO. SI TRATTA DI UNA PRIMA IMPORTANTE APERTURA VERSO L’ABOLIZIONE DI QUESTI OBSOLETI LIMITI CHE NON CONSENTONO A MOLTI RAGAZZI DI PARTECIPARE A SVARIATI CONCORSI PUBBLICI!!
Lo Studio Legale Gallone & Urso si occupa dei ricorsi – individuali o collettivi – per tutti coloro che volessero partecipare a pubblici concorsi, ma tuttavia il bando non lo consente, prevedendo limiti alla partecipazione basati sull’età o su particolari requisiti fisici, tipo la statura.
Il ricorso si fonda sulla normativa comunitaria (Direttiva 2000/78/CE) che, nei concorsi pubblici per l’accesso al pubblico impiego, non consente l’apposizione di limiti basati sull’età o su altri requisiti fisici, come appunto la statura, in quanto si tratta di vere e proprie discriminazioni e come tali assolutamente vietate. Tale divieto, peraltro, è esplicitamente esteso anche a tutte le attività lavorative che richiedono particolari capacità fisiche, come forze armate e di polizia. Tali corpi possono effettuare selezioni, purché non basate sul mero dato anagrafico, quanto piuttosto su prove realmente selettive, come ad esempio quelle ginniche.
Per informazioni maggiori informazioni, contattare lo Studio Legale Gallone&Urso allo 06/688.06.275 o compilando il form presente in questa pagina